
Pasta italiana da agricoltura biologica girolomoni
La facciamo con 100% grano italiano bio, a lenta essiccazione nel nostro pastificio a cm 0…

Siamo vincitori dell’EU Organic Awards
La nostra Cooperativa ha vinto il prestigioso premio Eu Organic Awards nella categoria dedicata alle piccole e medie imprese di trasformazione di alimenti biologici nel 2024. Il premio è promosso da Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo, Comitato delle regioni, COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe e mira a valorizzare le realtà biologiche europee d’eccellenza, innovative e sostenibili che contribuiscono alla produzione e al consumo di prodotti bio.
Scopri l’EU Organic Awards

I nostri prodotti

Gino Girolomoni
L’idea di Gino era quella di ridare vita a una collina, questa collina, dove lui ha scelto di piantare il seme della sua idea: produrre e trasformare il grano in pasta in un unico luogo. Da qui nasce la storia della cooperativa biologica Girolomoni, con una produzione interna e 100% biologica.
Pioniere dell’agricoltura biologica in Italia, Gino Girolomoni fu attivista politico, intellettuale, saggista ma soprattutto contadino. La sua vita è la storia del suo sogno: restituire dignità alla terra e ai suoi guardiani, i contadini appunto. Dalla produzione di grani italiani e pasta integrale nel Monastero di Montebello, è stato capace di innescare la rinascita di un intero territorio.

Long headline to turn your visitors into customers
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

What is Lorem Ipsum?
Simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s.
What is Lorem Ipsum?
Simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s.
What is Lorem Ipsum?
Simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s.